La nazionalizzazione degli spazi imperialiAndrea De Carlo19 Maggio 2023Ieri | Tesi | Letture | Immaginari
Cartoline da Praga – L’ora della veritàMatteo Annecchiarico11 Maggio 2023Appunti | Oggi | Ieri | Domani | Tesi | Geografie | Letture | Immaginari
Tutelare la cultura, tutelare la civiltàMarina Bedzki8 Maggio 2023Appunti | Oggi | Ieri | Domani | Immaginari
Come grandi uccelli acquaticiAlemanni & Missaci2 Maggio 2023Appunti | Oggi | Ieri | Geografie | Letture | Immaginari
Libri di esplorazione per esploratoriPoli-logo5 Aprile 2023Appunti | Oggi | Ieri | Domani | Geografie | Letture | Immaginari
Cinque io possibili della scrittrice Ivana DobrakovováAlessandra Mura20 Marzo 2023Oggi | Letture | Immaginari
Due incontri con la scrittrice slovacca Katarína KucbelováMatteo Annecchiarico17 Marzo 2023Oggi | Letture | Immaginari
Storia dello spazio che oggi è Ucraina – ultime puntateTimothy Snyder10 Marzo 2023Oggi | Ieri | Tesi | Geografie | Letture | Immaginari
La barriera invisibile del traduttoreAchilli & Buti22 Febbraio 2023Appunti | Oggi | Ieri | Tesi | Letture | Immaginari
Narrazioni digitali – esempi polacchi (1)Paolo Morawski13 Febbraio 2023Appunti | Oggi | Ieri | Tesi | Geografie | Letture | Immaginari
Scritture e ritmi ungheresi tra immaginazione e premonizionePoli-logo5 Gennaio 2023Appunti | Oggi | Ieri | Domani | Letture | Immaginari