• HOME
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Vita Activa
    • Contatti
  • Percorsi
    • Oggi
    • Ieri
    • Domani
    • Appunti
    • Tesi
    • Geografie
    • Letture
    • Immaginari
  • Tutti gli Articoli
  • Tutti gli Autori
  • Tutti i Tag
  • PoloniaEuropae
clicca per ingrandire
Camilla Miglio
7 Aprile 2022
IeriTesiGeografieLettureImmaginari
5 Commenti

Un poeta europeo di Černivci, Чернівці, Черновцы́, Černovcy, טשערנאָוויץ, Tshernovits, Czerniowce, Cernăuți, Czernowitz

Born in translation – Paul Celan (Cernăuți/Černivci novembre 1920 – Paris aprile 1970)

di Camilla Miglio

Estratto da Camilla Miglio, Ricercar per verba. Paul Celan e la musica della materia, Quodlibet 2022 

Presentazione del libro di Camilla Miglio
con Antonella Anedda, Andrea Cortellessa, Massimo Palma
Roma, 20 aprile ore 09:15
Sapienza – Edificio Marco Polo (Aula Magna)

Leggi qui

TAG: Camilla Miglio | Bucovina | Multiculturalismo | Plurilinguismo | Poesia | Traduzione

5 Commenti. Nuovo commento

  • Giovanna Brogi
    18 Aprile 2022 22:43

    Ottimo. Ricco e facilmente accessibile. Grazie

    Rispondi
  • Poli-logo » Cinema ucraino. Dmytro Mykhailovych Sukholytkyy-Sobchuk e la poesia della realtà
    7 Giugno 2022 11:16

    […] in ucraino). Nato nel 1983, è originario di Černivtsi, terra nativa tra l’altro del poeta Paul Celan, membro dell’Accademia del cinema ucraino dal 2017 e dell’Accademia del cinema europeo dal […]

    Rispondi
  • Poli-logo » Papaveri e memorie
    2 Febbraio 2023 14:41

    […] letture saranno tratte dalle opere di: Nelly Sachs, Paul Celan, Helen Epstein, Vasilij S. Grossman, Zuzanna Ginczanka, Ilse Aichinger,  […]

    Rispondi
  • Poli-logo » Lingua madre, patria, nativa. Lingua casa, camera, territorio. Lingua identificativa. Lingua sentiero
    24 Luglio 2023 12:45

    […] simile destino toccò ai poeti ebrei Paul Celan e Rose Ausländer. Entrambi nacquero a Černivci (oggi città ucraina). Al tempo Černivci faceva […]

    Rispondi
  • Poli-logo » Spazi porosi. La poesia non fa accadere niente – sopravvive
    26 Luglio 2023 1:08

    […] ci dice che gli autori più citati dai media russi all’indomani del febbraio 2022 sono Paul Celan, Karl Jaspers, Theodor Adorno. Figure di riferimento per i poeti russi e ucraini che oggi tornano a […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Un ringraziamento speciale a:

Privacy Policy Cookie Policy

© 2023 poloniaeuropae
Tutti i diritti riservati.
Designed by Vink