• HOME
  • Il Progetto
  • Percorsi
    • Oggi
    • Ieri
    • Domani
    • Appunti
    • Tesi
    • Geografie
    • Letture
    • Immaginari
  • Tutti gli Articoli
  • Tutti gli Autori
  • PoloniaEuropae
clicca per ingrandire
Poli-logo
2 Febbraio 2023
OggiIeriLettureImmaginari
1 Commento

Papaveri e memorie

Paesaggi di voci europee lette ad alta voce

Oggi, giovedì 2 febbraio alle ore 15:00, si terrà l’incontro online Papaveri e memorie. Voci europee per ricordare la Shoah, organizzato dal Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, in collaborazione con Paesaggi di Voci e con il Dottorato in Studi Germanici e Slavi, per ripercorrere la memoria letteraria europea della Shoah attraverso la lettura di brani in prosa e in versi.

L’incontro si terrà su Zoom
ID riunione: 922 478Z 7439
Passcode: 695373

Le letture saranno tratte dalle opere di: Nelly Sachs, Paul Celan, Helen Epstein, Vasilij S. Grossman, Zuzanna Ginczanka, Ilse Aichinger,  Andrej Platonov, Hilde Domin, Ota Pavel e saranno a cura di dottorandi e dottorande di Studi Germanici e Slavi e del gruppo Paesaggi di Voci. Coordinamento organizzativo: Serena Sapienza serena.sapienza@uniroma1.it

Paesaggi di voci rappresenta uno spazio di studio, lettura e traduzione multilingue e interculturale nato dalla sinergia di alcune studentesse e studenti della Sapienza di Roma e dei professori di letteratura tedesca Camilla Miglio e Gabriele Guerra. 

Dalla presentazione del progetto: “Nel nostro spazio di comunicazione, il confronto con le autrici e gli autori avviene attraverso una riflessione ed una prassi lenta e condivisa. La lettura e la traduzione collaborativa ci permettono di ragionare sulla valenza politica ed etica della scrittura: l’attenzione alle implicazioni inclusive del linguaggio e della comunicazione riversa, sulla riflessione testuale teorica e pragmatica, temi quali le differenze di genere (obiettivo 5 dell’Agenda 2030) e l’appartenenza linguistico-culturale (obiettivo 10 dell’Agenda 2030)”.

TAG: Ota Pavel | Ilse Aichinger | Luca Baruffa | Jessica Cerci | Hilde Domin | Helen Epstein | Paola Ferrandi | Zuzanna Ginczanka | Vasilij S. Grossman | Gabriele Guerra | Elena La Marca | Sofia Pagliarella | Andrej Platonov | Nelly Sachs | Serena Sapienza | Luca Veronesi | Matteo Annecchiarico | Camilla Miglio | Laura Ragone | Paul Celan | Serena Buti | Leggere | Letteratura | Libri | Memoria | Poesia | Shoah

1 Commento. Nuovo commento

  • camilla
    2 Febbraio 2023 12:14

    grazie per aver dato voce alle voci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Un ringraziamento speciale a:

Privacy Policy Cookie Policy

© 2023 poloniaeuropae
Tutti i diritti riservati.
Designed by Vink