• HOME
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Vita Activa
    • Contatti
  • Percorsi
    • Oggi
    • Ieri
    • Domani
    • Appunti
    • Tesi
    • Geografie
    • Letture
    • Immaginari
  • Tutti gli Articoli
  • Tutti gli Autori
  • Tutti i Tag
  • PoloniaEuropae
clicca per ingrandire
Poli-logo
12 Marzo 2024
OggiIeriTesiLetture
Nessun commento

Holomodor e Grande guerra contadina in URSS

Incontro con lo storico Andrea Graziosi

Immagine di copertina: fotografia dal Holomodor Museum, fonte

Incontro-seminario con Andrea Graziosi (dell’Università di Napoli “Federico II”), giovedì 14 marzo 2024, ore 14:00, sulla Grande fame ucraina del 1932-1933.
Edificio Marco Polo (ex Sede Poste), Viale dello Scalo S. Lorenzo, 82, Roma 00185
AULA 109
Incontro a cura di Barbara Ronchetti ed Emilio Mari.
Per prenotarsi scrivere a barbara.ronchetti@uniroma1.it e/o a emilio.mari@uniroma1.it
L’evento si inserisce nell’ambito dei progetti dell’Ateneo di Roma per la ricerca ELICIT@Global e Memorie dall’Europa centro-orientale e slava. Per la costruzione di un archivio sonoro.

Di Andrea Graziosi vedi

  • Separare il grano dal loglio. Bolscevichi, guerre contro i contadini, carestie, costruzione dell’Urss. 
  • Tra Russia e Ucraina, divergenze. Capire il presente ripensando la storia. 

Vedi anche: 

  • Carestia e guerra contadina in Ucraina negli anni Trenta. “In questo libro si parla di fame. Una fame gravissima, provocata e usata come arma”. 
TAG: Emilio Mari | Università Sapienza | Fame | Barbara Ronchetti | Contadini | Carestia | Holomodor | Andrea Graziosi | Roma | Storia | Ucraina | URSS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Un ringraziamento speciale a:

Privacy Policy Cookie Policy

© 2024 poloniaeuropae
Tutti i diritti riservati.
Designed by Vink