• HOME
  • Il Progetto
  • Percorsi
    • Oggi
    • Ieri
    • Domani
    • Appunti
    • Tesi
    • Geografie
    • Letture
    • Immaginari
  • Tutti gli Articoli
  • PoloniaEuropae
clicca per ingrandire
Giancarlo Montedoro
9 Gennaio 2023
LettureImmaginari
Nessun commento

“Esilio” e “Occidente”

Due liriche di Giancarlo Montedoro

Immagine di copertina: Voyageurs di Bruno Catalano (Marsiglia)

Esilio

Era come se ci fossi ma non c’ero.
Quando la terra si è spezzata
Assenza dalla casa mai ritrovata.

Il segreto è diventare aria
Porta e chiave
Barca e vento

Per ogni movimento
Un grido
Ripercorrere tutti gli alfabeti

Dico all’onda
Di non portarmi lontano
Da te.

Una volta c’erano isole
Alle quali approdare
Oggi il mondo è tutto terra di esilio.

Giorni umidi di nubi
Separano due Rome
Ritornello solitario nella notte.

Ti sento rapita
Da un’onda
Amore mio

Non biasimarmi
Dobbiamo aspettare il domani
Ti scrivo dalle rovine del presente.

Ti adagio sul mio pensiero
Ti sollevo luminosa come una stella
Ti sottraggo ad ogni sguardo straniero

Ma solo in questi versi.
Il fiume piange.
Il libro è la mia sola dimora.

————————

Occidente

Non sia il tuo cuore occupato
Da piramidi egizie
Il mondo statico e immobile
Non fa per te.

L’Europa che si leva
Si divide
E ricerca senza fine
Questo tu sei.

La scienza pesa
La coscienza non è tranquilla
Ed è difficile la democrazia.

La tecnica sviata
Tornerà
Ad essere morale.

Può anche essere che noi
Noi ritorneremo
Ad essere quel che fummo.

Il tempo breve
Che ci compone
Non ci porta ad alcuna verità.

La porta è stretta
L’arte muta
La fede lontana

Ma la vita
Deve essere vissuta.

Prima dell’oblio
Che segue alla caduta.

Consacro questo verso
Ad una calma inclinazione

Al sentimento
Che mi dona il vento di Istanbul

Ti vedo
E in corpo ed anima dimoro.

Non ti vedo
E non mi posso amare.

Non sono niente di ciò che sarò.
Ma so cosa è l’istante eterno.

Immagine: dettaglio di antico diagramma della rosa dei venti, che mostra i venti prevalenti nel 1650.  

Di Giancarlo Montedoro vedi altre liriche: Una lirica per la libertà, Oltre i muri e Cammino europeo. 

TAG: Istanbul | Vento | Occidente | Giancarlo Montedoro | Esilio | Europa | Poesia | Roma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

TAG PRINCIPALI

Società Civile Solidarietà Spartizioni Spazio Stampa Storia Sud Svizzera Teatro Terra Torino tradizione Traduzione Turchi Turchia Ucraina Bielorussia UE Ungheria UNHCR Università URSS USA Uzbeki Varsavia Vicinato Video Vienna Westsplaining XX secolo
Un ringraziamento speciale a:

Privacy Policy Cookie Policy

© 2023 poloniaeuropae
Tutti i diritti riservati.
Designed by Vink