• HOME
  • Il Progetto
  • Percorsi
    • Oggi
    • Ieri
    • Domani
    • Appunti
    • Tesi
    • Geografie
    • Letture
    • Immaginari
  • Tutti gli Articoli
  • Tutti gli Autori
  • PoloniaEuropae
clicca per ingrandire
Giancarlo Montedoro
8 Aprile 2022
LettureImmaginari
1 Commento

Cammino europeo

Una lirica di Giancarlo Montedoro

Cammino europeo

In tempesta al tramonto
Non so più perdonare

In mano un timone polacco
Ed un libro di Conrad

Il sole affonda
Mentre mi stringi con braccia insondabili.

Dovremmo sentire le voci eterne
che comandano di odiare la morte

Ma il vento batte
E la nave sta salpando

Noi non possiamo scendere
Ci tocca navigare.

Vorrei essere sempre sicuro
Di metterti in salvo.

Queste sono meditazioni
Nell’emergenza

Di uno che non accetta
Il mondo come stato di eccezione.

Scorrono intanto
I giorni di violenza

Si pensa all’oscurità
Alla deriva come un ponte contro il cielo

La malinconia
A questo punto non è una ferita.

Fulmini razzi
Svelti come il dolore

Attraversano
Il cuore.

La tenerezza brutale
A volte fa godere.

Afferrami e fammi schiavo.
Trasportami nella foresta.

Ma la guerra è occhio che acceca
Bocca che si cuce. Gamba che si spezza e sangue rappreso.

Davvero non so più non ho saputo mai
Fare il male.

Siamo carne aperta sul mondo.
Nervi tumultuosi di solo amore.

Ci resterà una carriola di lacrime.

TAG: Giancarlo Montedoro | Europa | Guerra | Poesia

TUTTI I TAG

1 Commento. Nuovo commento

  • Poli-logo » “Esilio” e “Occidente”
    17 Gennaio 2023 0:28

    […] Di Giancarlo Montedoro vedi altre liriche: Una lirica per la libertà, Oltre i muri e Cammino europeo.  […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Un ringraziamento speciale a:

Privacy Policy Cookie Policy

© 2023 poloniaeuropae
Tutti i diritti riservati.
Designed by Vink