• HOME
  • Il Progetto
  • Percorsi
    • Oggi
    • Ieri
    • Domani
    • Appunti
    • Tesi
    • Geografie
    • Letture
    • Immaginari
  • Tutti gli Articoli
  • PoloniaEuropae
clicca per ingrandire
Poli-logo
17 Maggio 2022
OggiIeriTesiLetture
Nessun commento

Voci per l’Ucraina

Sguardi su Storia, Cultura, Lingua per combattere la logica della guerra

Venerdì 20 maggio ore 15:00-19:00, il Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali della Sapienza Università di Roma, organizza l’incontro “Voci per l’Ucraina” che si terrà nella Sede Marco Polo Circonvallazione Tiburtina 4, Roma 00185) – Aula magna, piano terra

L’evento si svolgerà in presenza fino a esaurimento di posti.
Per informazioni e iscrizioni in presenza scrivere a: gaia.delia@uniroma1.it
Per seguire a distanza ci si potrà collegare qui (ID riunione: 831 7738 7260, Passcode: 023697)

Saluti introduttivi:
Arianna Punzi – Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia
Camilla Miglio – Direttrice DSEAI
Annalisa Cosentino – Coordinatrice del Dottorato Internazionale in Studi Germanici e Slavi

Interventi di:
Simone Attilio Bellezza (Storia contemporanea – Università di Napoli Federico II), La storia ucraina e le radici della guerra
Oxana Pachlovska (Lingua, cultura e letteratura ucraina – DSEAI Sapienza Università di Roma), La cultura ucraina come “alternativa alle barricate”
Olena Ponomareva (Lingua ucraina – CLA Sapienza Università di Roma), Brevi cenni sulla storia della lingua ucraina

Letture:
Testi di autori di varie lingue e nazionalità nati o vissuti in Ucraina, proposti e letti da docenti e studenti del Dipartimento SEAI e dottorandi del corso in Studi Germanici e Slavi

TAG: Annalisa Cosentino | Arianna Punzi | Camilla Miglio | Olena Ponomareva | Oxana Pachlovska | Simone Attilio Bellezza | Cultura | Guerra | Lingua | Russia | Storia | Ucraina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

TAG PRINCIPALI

Società Civile Solidarietà Spartizioni Spazio Stampa Storia Sud Svizzera Teatro Terra Torino tradizione Traduzione Turchi Turchia Ucraina Bielorussia UE Ungheria UNHCR Università URSS USA Uzbeki Varsavia Vicinato Video Vienna Westsplaining XX secolo
Un ringraziamento speciale a:

Privacy Policy Cookie Policy

© 2023 poloniaeuropae
Tutti i diritti riservati.
Designed by Vink