• HOME
  • Il Progetto
  • Percorsi
    • Oggi
    • Ieri
    • Domani
    • Appunti
    • Tesi
    • Geografie
    • Letture
    • Immaginari
  • Tutti gli Articoli
  • PoloniaEuropae
clicca per ingrandire
Paolo Morawski
12 Ottobre 2022
AppuntiOggiDomaniTesi
2 Commenti

Manifestare per la pace, si, ma dove, in quale piazza?

Siamo all’altezza del dramma che si consuma sotto ai nostri occhi?

di Paolo Morawski

Sergio Staino, padre del personaggio «Bobo», ha fatto scalpore con la sua dichiarazione: “Manifestazioni per la pace? Vado solo a quelle davanti all’Ambasciata Russa”. E ha aggiunto: “È lapalissiano che io sia a favore della pace. Ma c’è un chiaro aggressore, la Russia, e una nazione aggredita, l’Ucraina. Se non c’è un segnale chiaro su questo punto diventa ancora più pericoloso (…) Bisogna fare cortei davanti alle ambasciate russe di tutto il mondo», vedi. 

Vignetta tratta da qui. 

Concordo e non saprei esprimerlo meglio. Bisogna parlare di pace, sempre, e combattere la retorica bellicista che si sta radicando in tutta Europa. Ma per chiedere la pace bisogna farlo sotto l’Ambasciata Russa perché la responsabilità della guerra è di Mosca, la causa dell’escalation va attribuita a Vladimir Putin, il principale ostacolo alla trattativa è Putin. La guerra può fermarsi e le trattative di pace avviarsi solo se la Russia decide ufficialmente e definitivamente di cessare il fuoco. Quindi è sulla Russia che occorre premere, non invocare genericamente la pace lavandosi la coscienza e le mani.  

Vignetta tratta da qui. 

Vignetta tratta da qui. 

Vignetta tratta da qui. 

Vignetta tratta da qui. 

Vignetta tratta da qui. 

Davanti alle ambasciate russe ci dovrebbero essere molte bandiere per la pace insieme alle bandiere dell’Ucraina. 

Ma sarebbe bene (anche se so che è praticamente impossibile) che vi fossero delle bandiere russe in solidarietà alle centinaia di migliaia di russi che nonostante la dura repressione manifestano e protestano in Russia contro il regime e contro la guerra, e a tutti coloro che in Russia cercano di sottrarsi alla mobilitazione militare. Chi dissente in Russia va appoggiato.

E sarebbe bene (anche se so che è praticamente impossibile) che vi fossero anche delle bandiere bielorusse in solidarietà a tutti gli oppositori bielorussi che, nella loro solitudine, nonostante la dura repressione avversano questa guerra. Chi dissente in Bielorussia va appoggiato.

Immagini tratte da qui e da qui e da qui. 

TAG: Bobo | Sergio Staino | Bielorussia | Ellekappa | Fumetti | Guerra | Pace | Russia | Solidarietà | Ucraina

2 Commenti. Nuovo commento

  • Poli-logo » Pace, pace, pace - l’orizzonte della pace
    22 Ottobre 2022 13:07

    […] sempre più voci – anche in Italia – chiedono “pace”. Giusto, mille volte giusto. Al riguardo segnalo una riflessione di Andrea Riccardi, fondatore della comunità di […]

    Rispondi
  • Poli-logo » Appelli per la pace in Ucraina (e nel mondo)
    5 Novembre 2022 14:49

    […] manifestare davanti alle ambasciate russe ho espresso il mio punto di vista il 12 ottobre scorso in Manifestare per la pace, si, ma dove, in quale piazza? e continuato a raccogliere riflessioni in Pace, Pace, pace – l’orizzonte della pace. Si […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

TAG PRINCIPALI

Società Civile Solidarietà Spartizioni Spazio Stampa Storia Sud Svizzera Teatro Terra Torino tradizione Traduzione Turchi Turchia Ucraina Bielorussia UE Ungheria UNHCR Università URSS USA Uzbeki Varsavia Vicinato Video Vienna Westsplaining XX secolo
Un ringraziamento speciale a:

Privacy Policy Cookie Policy

© 2023 poloniaeuropae
Tutti i diritti riservati.
Designed by Vink