• HOME
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Vita Activa
    • Contatti
  • Percorsi
    • Oggi
    • Ieri
    • Domani
    • Appunti
    • Tesi
    • Geografie
    • Letture
    • Immaginari
  • Tutti gli Articoli
  • Tutti gli Autori
  • Tutti i Tag
  • PoloniaEuropae
clicca per ingrandire
Poli-logo
14 Giugno 2023
AppuntiOggiIeriDomaniTesiLettureImmaginari
2 Commenti

Corso Polonia 20*23

20° festival della cultura polacca a Roma (16-23 giugno 2023)

Dalla scheda di presentazione del Festival: La “diversità” sarà il concetto chiave di questa ventesima edizione del Corso Polonia (16-23 giugno 2023). Il suo programma, come ogni anno, spazierà dalla musica alla letteratura, dal cinema all’arte e al teatro. Ma in effetti nel corso di questa edizione cercheremo di entrare nel policromo tessuto culturale delle nostre terre … (continua). 

PROGRAMMA


VENERDÌ 16 GIUGNO 2023 – ORE 21.30
Accademia Filarmonica Romana – Giardini, Via Flaminia 118, Roma
info/biglietti: filarmonicaromana.org

CONCERTO
DAGADANA
Daga Gregorowicz – voce, elettronica
Dana Vynnytska – voce, tastiere
Mikołaj Pospieszalski – contrabbasso, violino, sintetizzatori, voce
Bartosz Mikołaj Nazaruk – batteria, voce


MARTEDÌ 20 GIUGNO – ORE 21.00
Teatro Belli, Piazza di Sant’Apollonia, 11
ingresso libero fino a esaurimento posti

SPETTACOLO TEATRALE
NELLA TESTA DI W
di Mangrova Teatro
Spettacolo liberamente tratto da Il pazzo e la monaca di S.I. Witkiewicz.
Regia e elaborazione drammaturgica di Davide Capostagno.
Con Beata Dudek e Davide Capostagno.


MERCOLEDÌ 21 GIUGNO – ORE 18.30
Istituto Polacco di Roma, Via Vittoria Colonna 1, Roma
ingresso libero fino a esaurimento posti

LETTERATURA
GOMBROWICZ. LA FORMA DELLA LIBERTÀ
Incontro con Francesco Cataluccio, curatore delle edizioni italiane delle opere di Gombrowicz pubblicate dal Saggiatore


GIOVEDÌ 22 GIUGNO – ORARIO 20.30
Nuovo Cinema Aquila, Via l’Aquila 66/74, Roma
ingresso libero fino a esaurimento posti

CINEMA
L’ALFABETO DELL’AMORE
ABC miłości | The Alphabet of Love
di Michał Waszyński
(PL. 1935, v.o. con sott. it. 79’)
presenta il film Michał Pieńkowski (FINA)


VENERDÌ 23 GIUGNO – ORE 19.00
Istituto Polacco di Roma, Via Vittoria Colonna 1, Roma
ingresso libero fino a esaurimento posti

MUSICA | LETTERATURA | FOTOGRAFIA
LEMKI. RITORNI
Presentazione dell’antologia di poesia lemka
Ritorni / Powroty / Bepmaʜя
con Olena Duć-Fajfer e Silvia Bruni.

  • Concerto di
    Daria Kuziak – voce, violino, elettronica
    Olga Starzyńska – voce, chitarra
  • Mostra fotografica
    Lemki. Ritorni senza partenze
    di Simona Ottolenghi e Roberto Gabriele

Leggi qui l’illustrazione più dettagliata del programma di quest’anno di Corso Polonia a firma di Adrianna Siennicka, Direttrice dell’Istituto Polacco di Roma. Il suo è un percorso guidato nelle ricchezze e sorprese della cultura polacca contemporanea.

TAG: Corso Polonia | Diversità | DAGADANA | Daga Gregorowicz | Dana Vynnytska | Mikołaj Pospieszalski | Bartosz Mikołaj Nazaruk | Mangrova Teatro | Davide Capostagno | Beata Dudek | Stanisław Ignacy Witkiewicz | Francesco Cataluccio | Michał Pieńkowski | Lemki | Olena Duć-Fajfer | Silvia Bruni | Daria Kuziak | Olga Starzyńska | Simona Ottolenghi | Roberto Gabriele | Fotografia | Michał Waszyński | Adrianna Siennicka | Istituto Polacco di Roma | Witold Gombrowicz | Cinema | Letteratura | Musica | Poesia | Polonia | Teatro

2 Commenti. Nuovo commento

  • Poli-logo » Lemchi, questi sconosciuti
    28 Giugno 2023 0:35

    […] Roma in occasione della serata di chiusura della XX edizione del festival della cultura polacca di Corso Polonia 2023 all’Istituto Polacco di Roma si è parlato di una minoranza etnico-linguistica poco conosciuta […]

    Rispondi
  • Poli-logo » Poli-logo di giugno 2023
    5 Luglio 2023 10:48

    […] celebre opera di Sławomir Mrożek – La 20° edizione del Festival della cultura polacca a Roma Corso Polonia ha scelto la “diversità” come suo concetto chiave: dalla musica alla letteratura, dal cinema […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Un ringraziamento speciale a:

Privacy Policy Cookie Policy

© 2023 poloniaeuropae
Tutti i diritti riservati.
Designed by Vink