Convegno interdisciplinare tra letteratura, storia, filosofia e linguistica
Benedetto Croce e Gustaw Herling-Grudziński: tra letteratura, storia, filosofia e linguistica
Convegno interdisciplinare
Giovedì 27 marzo, ore 9:00-18:30
Venerdì 28 marzo 2025, ore 9:00-18:30
Accademia Polacca delle Scienze a Roma
Vicolo Doria 2, 00187 Roma
L’evento sarà suddiviso in nove sessioni tematiche, durante le quali trenta relatori provenienti dalla Polonia e dall’Italia presenteranno relazioni in italiano e in inglese.
L’obiettivo della conferenza è quello di fornire un forum di discussione e di scambio di idee ed esperienze tra studiosi polacchi e italiani che rappresentano diverse discipline delle scienze umane e sociali (studi letterari, storia, filosofia, linguistica e scienze politiche e amministrative e diritto). Nel corso degli interventi, i relatori analizzeranno da prospettive diverse figure fondamentali per le relazioni culturali tra Italia e Polonia nel XX secolo: Benedetto Croce, filosofo e rappresentante del pensiero liberale italiano e dello storicismo assoluto; e Gustaw Herling-Grudziński, scrittore, dissidente, ex prigioniero del Gulag e soldato del 2° Corpo polacco del generale Władysław Anders, le cui strade si sono incrociate in Italia.
Vi invitiamo a leggere il programma della conferenza e gli abstract degli interventi.
Piattaforma MS Teams: Collegamento
La conferenza è organizzata da: Stazione scientifica dell’Accademia polacca delle scienze a Roma, Università Cardinale Stefan Wyszynski di Varsavia e Università di Łódź
Gli Enti patrocinatori dell’evento sono l’Istituto Italiano per gli Studi Storici, la Fondazione Biblioteca Benedetto Croce, la Fondazione Romana Janina Umiastowska e la Società Napoletana di Storia Patria.