Una questione fondamentale vista dall’Italia – dibattito
Immagine di copertina: Cardiff, Galles, Street artist MyDogSighs: “I do not have influence apart from using my art to make people stop and think”, fonte BBC.
Giovedì 15 giugno dalle 15.00-17:00 i lettori di “Key4biz” e di “Democrazia futura” potranno seguire in rete un webinar di geopolitica sul tema “La pace in Ucraina: a quali condizioni e con quale impatto sugli equilibri politici mondiali. Russia, Cina, Stati Uniti, Gran Bretagna, Unione europea e Italia”.
Segui Su YouTube — Segui Su Facebook
Di seguito il programma e l’introduzione di Bruno Somalvico ai lavori e al dossier che verrà pubblicato nel decimo numero di “Democrazia futura”, seguiti da un questionario di sei interrogativi sui temi che verranno affrontati.
Programma
15.00 Saluti Raffaele Barberio e Bruno Somalvico
15.05 Introduce e modera Giampiero Gramaglia
15.20 Intervento: Lucio Caracciolo
15.35 –16.00 Dibattito
– Antonio Armellini
– Riccardo Cristiano
– Pier Virgilio Dastoli
– Massimo De Angelis
– Giorgio Pacifici
– Stefano Silvestri
16.30 Discussione: sono previsti brevi interventi di Giulio Ferlazzo Ciano e Giacomo Mazzone
16.45 Repliche dei relatori
17.00 Conclusioni
Immagine, fonte.
Introduzione al webinar
di Bruno Somalvico, direttore editoriale di “Democrazia futura”
A quindici mesi dall’invasione russa dell’Ucraina l’obiettivo di una pace rimane lontano e quello di una tregua piuttosto incerto sino a quando i due contendenti beneficeranno di supporti diretti e indiretti da parte, da un lato, dell’Occidente, dall’altro, delle forze ostili alla Nato e al Patto Atlantico.
Ma è indubbio che gli equilibri geopolitici mondiali – rimasti in qualche modo congelati in particolare per quanto riguarda le ex Repubbliche sovietiche al momento della dissoluzione dell’URSS, fatti salvi i Paesi Baltici – nel frattempo oggi sono profondamente cambiati e l’Ucraina non è la sola a volersi affrancare dalla tutela di una Russia putiniana che, anziché ricercare le condizioni di un rapporto di buon vicinato con l’Europa occidentale all’interno di una Casa Comune europea, sembrerebbe perseguire una nuova vocazione imperiale come ai tempi degli zar o della dittatura staliniana.
Anche se andrebbero prese in considerazione le ragioni per le quali un governo legittimo come quello russo intenda difendere quello che considera tuttora lo spazio vitale di una superpotenza.
Solo un sapiente impegno diplomatico di tutte le cancellerie mondiali può garantire il ritorno ad un confronto e a trattative vere che consentano alle parti di raggiungere una tregua in previsione del perseguimento di un accordo che preluda alla stipula di un trattato di pace fra Russia e Ucraina.
Un cambio di paradigma capace di riprendere lo spirito di confronto fra Oriente e Occidente perseguito negli anni di disgelo dopo la lunga stagione della guerra fredda nel secondo Novecento.
A quasi cinquant’anni dalla Conferenza di Helsinki i principi approvati dopo un lungo periodo di confronto diplomatico possono essere il punto di partenza per una nuova Conferenza in grado non solo di fotografare i nuovi equilibri geopolitici mondiali, ma soprattutto di assicurare il ritorno ad una stagione di distensione in base a quella che nel linguaggio di allora veniva definita una “mutua comprensione” da parte di tutte le forze che compongono un nuovo ordine mondiale in ottica multipolare, anziché riprodurre – come avvenuto dopo Yalta Potsdam e Parigi – un lungo periodo di scontro bipolare – anche per interposti alleati – fra Oriente e Occidente, reiterando una sorta di nuova guerra fredda con un baricentro spostato dall’Atlantico al Pacifico.
Una seconda guerra fredda di cui ormai si sentono i sintomi e si avvertono gli umori in quel che rimane di quella che un tempo veniva definita “opinione pubblica”, attraverso le esternazioni più svariate che si possono rilevare nei social network.
Prova ne sia il comportamento di una certa stampa italiana che si straccia le vesti perché una nave cinese intercetta nello stretto di Taiwan una nave statunitense (a oltre cinquemila miglia nautiche dal suo territorio), mentre probabilmente giudicherebbe intollerabile che una nave cinese facesse ‘vedere la bandiera’ a poche miglia dalla California… È lo stesso discorso per cui i kosovari possono secedere dalla Serbia, ma i serbi non possono secedere dal Kosovo…
A quali condizioni è possibile impedire il protrarsi di questa “guerra ucraina” che – sono parole di Sergio Romano – “sembra destinata a diventare una guerra europea con inevitabili contagi in altri continenti“?
Da qui l’invito di “Democrazia futura” alle personalità coinvolte in questo seminario a rispondere a sei interrogativi che discuteremo partendo dalla cronaca degli ultimi mesi.
Immagine dal muro di graffiti dedicato all’Ucraina nel popolare quartiere “Sporta 2” di Riga, fonte.
Sei domande sul complesso quadro geopolitico alle prese con il conflitto russo-ucraino
- La telefonata del premier ucraino a Xi Jinping ha costituito un punto di svolta in vista di un cessate il fuoco o comunque una nuova fase dopo quella di escalation?
- La discesa in campo come mediatore del leader cinese riveste un significato specifico, ovvero una volontà politica cinese di porre fine al conflitto costringendo Russia, Stati Uniti d’America, Ucraina e Unione europea “a più miti consigli” al fine di evitare il baratro, o è condizionata da altre contropartite nell’Asia-Pacifico da negoziare con gli Stati Uniti, in primis Formosa? Che valore ha rivestito la missione diplomatica a Mosca del rappresentante speciale per gli Affari Eurasiatici della Cina Li Hui?
- I servizi segreti ucraini sono all’origine del sabotaggio del Nord Stream e dei voli dei droni sopra Mosca? Chi li manovra? Forse i servizi del Regno Unito? Chi sono i responsabili dell’attentato contro la diga di Nova Kachovka?
- Dopo il freddo diniego di Volodymyr Zelens’kyj in occasione della visita a Papa Francesco e l’annuncio al contrario di una controffensiva ucraina di primavera destinata ad essere cruenta, che margini ci sono per l’annuncio da parte della Santa Sede della missione a Kiev del Presidente della Conferenza Episcopale italiana Matteo Zuppi?
- I conflitti non sono solo in Ucraina ma tornano ad investire i Balcani. C’è chi non manca di fare un parallelismo vedendo il Kosovo come l’Ucraina dei Serbi. Sergio Romano si chiedeva ormai quasi due mesi fa sul Corriere della Sera se questi conflitti preludano allo scoppio della Terza Guerra Mondiale, notando le similitudini fra vecchi e nuovi imperi.
- L’irrompere della Cina rinvia semplicemente più in là il conflitto o segna rispetto a questo scenario un’inversione di tendenza? Che impatto sta producendo una superpotenza asiatica come la Repubblica Popolare Cinese negli equilibri europei? Quali sarebbero i rischi per il Vecchio Continente nel caso di un successo diplomatico conseguito dalla Cina nella soluzione del conflitto fra Russia e Ucraina? A quali ingerenze rischieremmo noi europei di essere esposti in caso di “assistenza” politica e diplomatica di Pechino in una mediazione fra russi e ucraini?
Per approfondire il tema Ucraina e dintorni su “Democrazia Futura”:
- I Grandi Paesi dell’Occidente uniti su Ucraina e Cina, la via della pace sfiora la guerra, di Giampiero Gramaglia, giornalista, co-fondatore di “Democrazia futura”, già corrispondente a Washington e a Bruxelles | 24 Maggio 2023
- È vero Risorgimento quello ucraino? Una riflessione di Giulio Ferlazzo Ciano, dottore di ricerca in Storia contemporanea | 12 Maggio 2023
- Una telefonata può accorciare la guerra, ma da sola non basta, di Giampiero Gramaglia, giornalista, co-fondatore di “Democrazia futura”, già corrispondente a Washington e a Bruxelles | 2 Maggio 2023, ore 11:39
- Non dimentichiamo la Bielorussia, di Paolo Morawski, storico e saggista, già dirigente Rai | 6 Aprile 2023
- Ucraina: la pace di Xi Jinping e Putin non convince Biden e Zelenskyj, la Cina è ‘globale’, di Giampiero Gramaglia, giornalista, co-fondatore di “Democrazia futura”, già corrispondente a Washington e a Bruxelles | 24 Marzo 2023
- Papa Francesco e la ricerca reiterata di un dialogo per la pace in Ucraina, di Vania De Luca, giornalista vaticanista Rai | 23 Marzo 2023
- Il risorgimento Ucraino, di Stefano Rolando, insegna Comunicazione pubblica e politica all’Università IULM. Condirettore di “Democrazia futura” e membro del Comitato direttivo di “Mondoperaio” | 1 Marzo 2023
- La guerra in Ucraina è anche sul web, di Arturo Di Corinto, giornalista e docente di Identità digitale, privacy e cybersecurity presso l’Università La Sapienza | 7 Ottobre 2022
- Ucraina: l’escalation di Putin, la cautela della Cina e la fermezza dell’Occidente, di Giampiero Gramaglia, giornalista, co-fondatore di “Democrazia futura”, presidente uscente di Infocivica, 28 Settembre 2022
Immagine da Lo street artist italiano Tvboy in Ucraina, le sue opere sui muri di Kiev, Bucha e Irpin, “Open”, 30 gennaio 2023, fotogramma dal video.
1 Commento. Nuovo commento
[…] Abbiamo seguito il dibattito organizzato da “Democrazia Futura” e da “Key4biz” su: La pace in Ucraina: a quali […]