• HOME
  • Il Progetto
  • Percorsi
    • Oggi
    • Ieri
    • Domani
    • Appunti
    • Tesi
    • Geografie
    • Letture
    • Immaginari
  • Articoli
  • PoloniaEuropae
clicca per ingrandire
Poli-logo
1 mese fa
OggiTesiGeografieImmaginari
Nessun commento

Lo sguardo dei documentaristi rumeni e bulgari

Dagli archivi del CMCA di Marsiglia

Immagine di copertina: CMCA, Carte interactive de la Méditerranée

Poco nota è la produzione di documentari di due paesi ricchi in cultura come la Romania e la Bulgaria che si affacciano sul Mar Nero. Al riguardo segnaliamo il sito trilingue (francese, inglese, arabo) del CMCA-Centro Mediterraneo della Comunicazione Audiovisiva, associazione professionale internazionale con sede a Marsiglia che ogni anno organizza il Premio internazionale del Reportage e del Documentario Mediterraneo (PriMed).

Esplora la Videoteca del CMCA/PriMed con indicazioni su opere e autori dal 1994 ai giorni nostri.

Vedi gli articoli riguardanti la produzione cinematografica e di documentari della Romania.

Vedi gli articoli riguardanti la produzione cinematografica e di documentari della Bulgaria.

TAG: Bulgaria | CMCA | Documentari | Mar Nero | Romania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

TAG PRINCIPALI

Riviste Rivoluzione Romania Romanzo Russia Seconda guerra mondiale Shoah Società Civile Spazio Stampa Storia Sud Svizzera Teatro Terra Torino tradizione Traduzione Turchia Ucraina Ucraina Bielorussia UE Ungheria UNHCR Università URSS USA Uzbeki Video XX secolo
Un ringraziamento speciale a:

Privacy Policy Cookie Policy

© 2022 poloniaeuropae
Tutti i diritti riservati.
Designed by Vink