• HOME
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Vita Activa
    • Contatti
  • Percorsi
    • Oggi
    • Ieri
    • Domani
    • Appunti
    • Tesi
    • Geografie
    • Letture
    • Immaginari
  • Tutti gli Articoli
  • Tutti gli Autori
  • Tutti i Tag
  • PoloniaEuropae
clicca per ingrandire
Poli-logo
16 Aprile 2025
OggiIeriLettureImmaginari
1 Commento

Italiani e polacchi nell’80° anniversario della liberazione di Bologna

Memorie comuni, ricordi, libri, immagini, suoni

In occasione dell’80° anniversario della liberazione di Bologna

L’Istituto Polacco di Roma
Il Witold Pilecki Institute of Solidarity and Valor
La Cineteca di Bologna 

sono lieti di invitarLa all’incontro 

Per la nostra e la vostra libertà

che si terrà mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 18:00
presso il Cinema Modernissimo, piazza Re Enzo 3, Bologna

Fino ad esaurimento posti — R.S.V.P. entro il 18 aprile 2025: eventiIProma@gmail.com 

  

IN PROGRAMMA
ore 18:00 – 20:00

  • Ore 18:00 – Presentazione del libro In guerra per la pace. Il 2° Corpo d’armata polacco in Italia tra cultura, istruzione, impegno civile, a cura di Krystyna Jaworska e Paolo Morawski, edito dalla Fondazione romana marchesa J.S. Umiastowska, Roma 2024 – Con Gian Luca Farinelli, saranno presenti gli autori Krystyna Jaworska e Paolo Morawski – Il libro narra le attività culturali e artistiche del 2° Corpo d’armata polacco in Italia attraverso fotografie, copertine, grafiche, manifesti, libri (manuali, saggi, romanzi, poesie), dischi, musiche e canzoni, spettacoli teatrali e di intrattenimento, riprese cinematografiche, programmi radiofonici, scenografie, disegni, quadri, sculture, francobolli e serie filateliche. Ci informa su scuole e corsi di formazione, su diplomi e monumenti. Onora cimiteri provvisori e sacrari. Si nutre di ricordi individuali ed esplora memorie collettive, alcune durature. Vedi la copertina. Vedi Indice e Presentazione. 

  • Proiezione di War Chronicle n° 17 – Filmato di 8’ del 1945, proveniente dal Polish Institute and Sikorski Museum di Londra, girato dal 2° Corpo d’armata polacco che liberò Bologna.
  • Proiezione del documentario L’Odissea polacca, Polonia, 2025, 65’ – L’Odissea polacca ripercorre la storia del 2° Corpo d’armata polacco attraverso le testimonianze di uno dei veterani e i racconti dei discendenti di alcuni reduci della campagna italiana. Il documentario è prodotto dal Witold Pilecki Institute of Solidarity and Valor. 

TAG: Gian Luca Farinelli | Witold Pilecki Institute of Solidarity and Valor | Cineteca di Bologna | Polish Institute and Sikorski Museum di Londra | Cinema Modernissimo di Bologna | Liberazione | 2° Corpo d’armata polacco in Italia | Bologna | Istituto Polacco di Roma | Krystyna Jaworska | Paolo Morawski | Documentario | Film | Leggere | Memoria

1 Commento. Nuovo commento

  • Poli-logo » Odissea polacca in Italia
    12 Maggio 2025 0:35

    […] ore 19:00 – proiezione del film documentario L’ODISSEA POLACCA – ODYSEJA POLSKA Polonia 2025, 65’ regia e sceneggiatura di: Michał Miziołek, Wojciech Saramonowicz, Grzegorz Czerniak film prodotto dal Witold Pilecki Institute of Solidarity and Valor versione italiana con sott. polacchi Le vicende del 2° Corpo raccontata attraverso le testimonianze di uno dei veterani che parteciparono alla Liberazione dell’Italia e i ricordi dei discendenti dei reduci polacchi che, dopo la guerra, si stabilirono nella Penisola. Nella narrazione di episodi drammatici si fa spazio la reminiscenza del reciproco rispetto tra i soldati polacchi e la popolazione civile italiana. Il film ha avuto la sua prima mondiale al Modernissimo di Bologna (Cineteca di Bologna) il 23 aprile 2025, vedi.  […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Un ringraziamento speciale a:

Privacy Policy Cookie Policy

© 2024 poloniaeuropae
Tutti i diritti riservati.
Designed by Vink