Memorie comuni, ricordi, libri, immagini, suoni
In occasione dell’80° anniversario della liberazione di Bologna
L’Istituto Polacco di Roma
Il Witold Pilecki Institute of Solidarity and Valor
La Cineteca di Bologna
sono lieti di invitarLa all’incontro
Per la nostra e la vostra libertà
che si terrà mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 18:00
presso il Cinema Modernissimo, piazza Re Enzo 3, Bologna
Fino ad esaurimento posti — R.S.V.P. entro il 18 aprile 2025: eventiIProma@gmail.com
IN PROGRAMMA
ore 18:00 – 20:00
- Ore 18:00 – Presentazione del libro In guerra per la pace. Il 2° Corpo d’armata polacco in Italia tra cultura, istruzione, impegno civile, a cura di Krystyna Jaworska e Paolo Morawski, edito dalla Fondazione romana marchesa J.S. Umiastowska, Roma 2024 – Con Gian Luca Farinelli, saranno presenti gli autori Krystyna Jaworska e Paolo Morawski – Il libro narra le attività culturali e artistiche del 2° Corpo d’armata polacco in Italia attraverso fotografie, copertine, grafiche, manifesti, libri (manuali, saggi, romanzi, poesie), dischi, musiche e canzoni, spettacoli teatrali e di intrattenimento, riprese cinematografiche, programmi radiofonici, scenografie, disegni, quadri, sculture, francobolli e serie filateliche. Ci informa su scuole e corsi di formazione, su diplomi e monumenti. Onora cimiteri provvisori e sacrari. Si nutre di ricordi individuali ed esplora memorie collettive, alcune durature. Vedi la copertina. Vedi Indice e Presentazione.
- Proiezione di War Chronicle n° 17 – Filmato di 8’ del 1945, proveniente dal Polish Institute and Sikorski Museum di Londra, girato dal 2° Corpo d’armata polacco che liberò Bologna.
- Proiezione del documentario L’Odissea polacca, Polonia, 2025, 65’ – L’Odissea polacca ripercorre la storia del 2° Corpo d’armata polacco attraverso le testimonianze di uno dei veterani e i racconti dei discendenti di alcuni reduci della campagna italiana. Il documentario è prodotto dal Witold Pilecki Institute of Solidarity and Valor.