• HOME
  • Chi Siamo
    • Progetto
    • Vita Activa
    • Contatti
  • Percorsi
    • Oggi
    • Ieri
    • Domani
    • Appunti
    • Tesi
    • Geografie
    • Letture
    • Immaginari
  • Tutti gli Articoli
  • Tutti gli Autori
  • Tutti i Tag
  • PoloniaEuropae
clicca per ingrandire
Poli-logo
18 Marzo 2024
OggiIeriTesiLetture
Nessun commento

Europa malata, dalla Polonia alla Turchia?

Presentazione del volume di Sevgi Doğan e Gustaw Herling

Mercoledì 20 marzo 2024 ore 17.00 all’Università “L’Orientale”, Palazzo Corigliano, piazza San Domenico Maggiore, Napoli, presentazione del volume di Gustaw Herling, Sevgi Doğan, La grande malattia dell’Europa, con introduzione di Alberto Cavaglion, Rubbettino 2023. 

Dalla scheda dell’Editore: “Il volume ricostruisce nel saggio di Sevgi Dogan il dissenso anti-Erdogan in Turchia dopo il fallito colpo di Stato del 2016. L’esperienza del male della tirannia e dell’oppressione di quel contesto è posta a confronto con alcune riflessioni dello scrittore Gustaw Herling”.

Indice
Introduzione di Alberto Cavaglion
Nota ai testi

Gustaw Herling
Il viandante del cimitero
Il viandante del cimitero
Appendice
L’ora d’ombra
Ho cessato di essere uno scrittore in esilio

Sevgi Doğan
L’Album del dissenso in Turchia

Introduzione

Breve storia dell’ascesa del partito AKP (Partito della Giustizia e dello Sviluppo) e suo carattere autocratico
Autoritarismo linguistico

I. Nell’università

“Accademici per la pace” (Barış için Akademisyenler – BAK)
Il caso di Tuna Altınel
I casi di Nuriye Gülmen e Semih Özakça
Il caso di Mehmet Fatih Traş: Suicidio o omicidio?
Il movimento studentesco e l’Università Boğaziçi

II. Libertà di espressione a rischio

L’autrice delle vittime: il caso di Aslı Erdoğan

III. Sistema giudiziario a rischio

Da difensori a vittime: i casi di Ebru Timtik e Aytaç Ünsal
Solidarietà internazionale…

IV. Libertà artistica a rischio

Fra la vita e la morte: libertà di cantare e suonare
I casi di Helin Bölek e Ibrahim Gökçek
Pittrice delle vittime e dei pericoli: il caso di Zehra Doğan

V. Le ONG e i politici

La vittima della poesia: il caso di Selahattin Demirtaş (leader dell’HDP)
La risoluzione della Corte europea e del Parlamento Europeo
Le ONG delle donne

VI. Gli imprenditori

Il caso di un imprenditore: Osman Kavala
Risoluzione della Corte Europea

Conclusione
Bibliografia
Note

TAG: Sevgi Doğan | Male | Tirannia | Gustaw Herling | Dissenso | Europa | Polonia | Turchia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Un ringraziamento speciale a:

Privacy Policy Cookie Policy

© 2024 poloniaeuropae
Tutti i diritti riservati.
Designed by Vink