• HOME
  • Il Progetto
  • Percorsi
    • Oggi
    • Ieri
    • Domani
    • Appunti
    • Tesi
    • Geografie
    • Letture
    • Immaginari
  • Tutti gli Articoli
  • Tutti gli Autori
  • PoloniaEuropae
clicca per ingrandire
Paolo Morawski
14 Giugno 2022
AppuntiOggiDomaniTesiGeografieImmaginari
Nessun commento

Dallo spazio, la Terra, le sue tensioni, la guerra in Ucraina

Il Presidente della Repubblica italiana dialoga con l’astronauta Samantha Cristoforetti

di Paolo Morawski

Immagine di copertina ESA  

Venerdì 10 giugno 2022 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è collegato dal Quirinale con l’astronauta Samantha Cristoforetti dell’ESA (European Space Agency). 

L’astronauta italiana è partita lo scorso aprile dal Kennedy Space Center della Nasa a Cape Canaveral in Florida nell’ambito della missione Minerva. A bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), a circa 400 chilometri di altezza, Samantha Cristoforetti partecipa, tra le altre attività, a una serie di esperimenti scientifici e di dimostrazioni tecnologiche per conto dell’Agenzia spaziale europea, di quella statunitense e dell’Agenzia spaziale italiana.

Ecco il video del dialogo a distanza (durata 20’19) tra il Presidente e l’astronauta.

Pur nella formalità dell’incontro colpisce la semplicità della conversazione, il tono colloquiale, quindi l’efficacia di una comunicazione priva di teatralizzazione, l’autenticità dei ragionamenti e delle emozioni che fanno presa su chi ascolta. Il Presidente insiste sull’importanza di una conquista pacifica e scientifica dello spazio, con esperimenti e ricerche che abbiano ricadute pratiche sulla vita quotidiana delle persone, sul loro benessere, e non siano finalizzati a usi militari al servizio di logiche di potenza. Ma a ritenere l’attenzione di chi assiste all’evento sono le notevoli e ripetute preoccupazioni del Presidente della Repubblica per le grandi tensioni internazionali, tensioni di ogni giorno che hanno luogo sulla Terra. In un periodo che il Presidente definisce di allarme molto alto, egli evoca la speranza di uno spazio immune dallo spirito che muove alla guerra, immune dalle contrapposizioni e competizioni di potenza (ma nei fatti accade esattamente il contrario). In questo senso il messaggio che giunge dallo spazio, dall’ISS, è la responsabilità che unisce, la convivenza e collaborazione senza distinzioni di origine tra astronauti, convivenza e collaborazione che il Presidente si augura diventino valori e fonte di ispirazione per chi è rimasto a Terra.

pastedGraphic.png

 

TAG: Paolo Morawski | Samantha Cristoforetti | Sergio Mattarella | collaborazione | convivenza | Guerra | Spazio | Terra

TUTTI I TAG

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Un ringraziamento speciale a:

Privacy Policy Cookie Policy

© 2023 poloniaeuropae
Tutti i diritti riservati.
Designed by Vink