• HOME
  • Il Progetto
  • Percorsi
    • Oggi
    • Ieri
    • Domani
    • Appunti
    • Tesi
    • Geografie
    • Letture
    • Immaginari
  • Tutti gli Articoli
  • Tutti gli Autori
  • PoloniaEuropae
clicca per ingrandire
Poli-logo
25 Ottobre 2022
OggiImmaginari
Nessun commento

CiakPolska 2022. Il festival

La cinematografia polacca contemporanea a Roma

Dal 27 al 30 ottobre 2022 la Casa del Cinema di Roma in Largo Marcello Mastroianni 1, ospita il CiakPolska Film Festival, l’appuntamento con la migliore produzione del cinema polacco di ieri e di oggi.

Dalla scheda degli organizzatori: “In programma, per la X edizione, opere che raccontano la cinematografia polacca contemporanea senza perdere di vista gli autori classici, con l’obiettivo di gettare lo sguardo su una delle cinematografie più interessanti del panorama europeo. 

Molti gli appuntamenti da non perdere. Cominceremo con due film ‘dalla Mostra del Cinema di Venezia’, in occasione dei 90 anni dell’importante festival italiano. Vedremo il primo film polacco presentato alla prima edizione della Mostra del 1932, il film muto – restaurato – Biały ślad (The White Trail)  di Adam Krzeptowski. E quello bellissimo premiato quest’anno con il premio della giuria alla sezione Orizzonti, Chleb i sól (Pane e sale) di Damian Kocur. 

Ci sarà anche una sezione speciale dedicata a “Teatroteka”, il progetto tra cinema e teatro. E assisteremo a un’importante anteprima italiana, il film d’esordio, girato in Italia, di Aga Woszczyńska Cicha ziemia (Silent Land).   

Infine, una giornata con uno dei più importanti documentaristi del panorama contemporaneo, il pluripremiato regista Paweł Loziński, protagonista sabato 29 ottobre di diversi incontri: al mattino (a Roma Tre) e nel pomeriggio (alla Casa del Cinema).

Proiezioni in versione originale con sottotitoli italiani.
Consulta il programma qui
Info: segreteria.roma@instytutpolski.pl | +39 06 36000723

TAG: Adam Krzeptowski | Aga Woszczyńska | Damian Kocur | Paweł Loziński | Cinema | Polonia | Roma

TUTTI I TAG

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Un ringraziamento speciale a:

Privacy Policy Cookie Policy

© 2023 poloniaeuropae
Tutti i diritti riservati.
Designed by Vink