• HOME
  • Il Progetto
  • Percorsi
    • Oggi
    • Ieri
    • Domani
    • Appunti
    • Tesi
    • Geografie
    • Letture
    • Immaginari
  • Tutti gli Articoli
  • Tutti gli Autori
  • PoloniaEuropae
clicca per ingrandire
Poli-logo
20 Maggio 2022
OggiIeriTesiImmaginari
Nessun commento

Arti teatrali post-sovietiche in Ucraina, Bielorussia, Estonia, Lettonia, Lituania

Tratti distintivi e legami con la storia dei rispettivi territori

Teatri post-sovietici. Ucraina, Bielorussia, Estonia, Lettonia, Lituania, a cura di Erica Faccioli, UniversItalia, Roma 2016, con i contributi di Nelli Kornijenko, Virginie Symaniec, Luule Epner & Anneli Saro, Valda Cakare, Jurgita Staniskyte.

Dall’Editore: 

“A partire dalla dissoluzione dell’URSS, in Ucraina, Bielorussia, Estonia, Lettonia, Lituania l’arte teatrale ha attraversato un’epoca di profondi cambiamenti di carattere organizzativo ed estetico. Gli studi dedicati al teatro di questi Paesi hanno avviato una importante indagine sui fenomeni teatrali dei loro territori, cercando di restituire il panorama eterogeneo che li caratterizza e promuovendo la ricerca di un linguaggio critico in grado di definire i tratti distintivi delle scene contemporanee post-sovietiche. Attraverso i saggi presentati in questo libro, scritti dalle maggiori studiose di teatro dei Paesi a cui il volume è dedicato, si compone un quadro complessivo della sperimentazione teatrale contemporanea, fortemente intrecciata a questioni relative all’identità nazionale, alla memoria singola e collettiva, al confronto col passato sovietico e con l’Europa”.

Per altri contributi di Erica Faccioli sulla drammaturgia europea contemporanea con approfondimenti in particolare sul teatro russo-sovietico, sulla storiografia geopolitica del teatro (Genesi e sviluppo del teatro ucraino come asserzione del territorio storico), sulla scena teatrale lituana, sul teatro del Kosovo, vedi qui. 

TAG: Erica Faccioli | Bielorussia | Estonia | Lettonia | Lituania | Teatro | Ucraina | URSS

TUTTI I TAG

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Un ringraziamento speciale a:

Privacy Policy Cookie Policy

© 2023 poloniaeuropae
Tutti i diritti riservati.
Designed by Vink